Le Malelingue Cantanti
Ironia e comicità sul Festival di Sanremo e oltre.
Divertente, Ironico, dissacrante, Unico
★★★★★
Satira, dissing e autotune
Benvenuti su Le Malelingue Cantanti, il blog che offre una prospettiva ironica e canzonatoria sul mondo della musica e su tutto ciò che ruota attorno al Festival di Sanremo.
Benvenuti nel nostro angolo di satira, dove Sanremo e i suoi eventi di gossip diventano il terreno di gioco per la nostra irriverente comicità! Qui, ogni cerimonia di premiazione è un pretesto per mettere alla berlina le manie e i vizi dell’industria dello spettacolo. Riflessioni brillanti e pungenti si intrecciano con il sorriso, mentre deridiamo i costumi conformisti e la bigotteria che permeano il mondo della musica e dell’intrattenimento. Con un tono goliardico, smontiamo le pretese e mostriamo il lato più burlesco della celebrità, celebrando l’assurdo e il ridicolo di ogni evento a suon di risate. Preparati a vivere il lato divertente delle manifestazioni di gossip: qui non ci sono tabù, solo ironia e spirito critico!
Musica e Satira
Dopo l'esibizione di ieri non pensavo che a Bresh dessero il permesso dalla comunità pure stasera.
T.C.
★★★★★
La malelingua del giorno:
Fossi Tony Effe mi andrei a buttare dalla finestra dopo Damiano.
G.V.
Le pagelle della serata
Scopri le valutazioni delle esibizioni dei cantanti al Festival di Sanremo, con commenti approfonditi.


Chi Vincerà Il Festival?
La Lista dei duetti di Sanremo 2025
Achille Lauro ed Elodie – Tributo a Roma (Rino Gaetano)
Bresh con Cristiano De André – Creuza de mä (Fabrizio De André)
Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino – L’anno che verrà (Lucio Dalla)
Clara con Il Volo – The Sound of Silence (Simon and Garfunkel)
Coma_Cose con Johnson Righeira – L’estate sta finendo (Righeira)
Fedez con Marco Masini – Bella stronza (Marco Masini)
Francesca Michielin e Rkomi – La nuova stella di Broadway (Cesare Cremonini)
Francesco Gabbani con Tricarico – Io sono Francesco (Tricarico)
Gaia con Toquinho – La voglia, la pazzia (Ornella Vanoni)
Giorgia con Annalisa – Skyfall (Adele)
Irama con Arisa – Say Something (Christina Aguilera)
Joan Thiele con Frah Quintale – Che cosa c’è (Gino Paoli)
Lucio Corsi con Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu (Domenico Modugno)
Marcella Bella con i The Twin Violins – L’emozione non ha voce (Adriano Celentano)
Massimo Ranieri con i Neri per Caso – Quando (Pino Daniele)
Modà con Francesco Renga – Angelo (Francesco Renga)
Noemi e Tony Effe – Tutto il resto è noia (Franco Califano)
Olly con Goran Bregovic e la Wedding and funeral band – Il pescatore (Fabrizio De André)
Rocco Hunt con Clementino – Yes I Know My Way (Pino Daniele)
Rose Villain con Chiello – Fiori rosa, fiori di pesco (Lucio Battisti)
Sarah Toscano con gli Ofenbach – Overdrive (Ofenbach)
Serena Brancale con Alessandra Amoroso – If I Ain’t Got You (Alicia Keys)
Shablo ft. Guè, Joshua, Tormento con Neffa – Amor de mi vida/Aspettando il sole (Neffa)
Simone Cristicchi con Amara – La cura (Franco Battiato)
The Kolors con Sal Da Vinci – Rossetto e caffè (Sal Da Vinci)
Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga – Un tempo piccolo (Franco Califano)
Contattaci e invia il tuo articolo o commento ironico
Inviaci una tua recensione o un tuo commento simpatico sull'evento dell'anno. I migliori verranno pubblicati!